Capoprogetto: Pozzi Rossella
Durata: 2020 – 2021
Nell’ambito di industria 4.0 l’implementazione del data science in ambito manifatturiero è considerata molto promettente per raggiungere l’eccellenza e ottenere un vantaggio competitivo. Perciò, l’attenzione dedicata a questo tema è elevata. Tuttavia, dalla letteratura e da un’indagine esplorativa già condotta tra le aziende del Lean Club di LIUC Business School emerge come poche aziende sfruttino le potenzialità del data science.
Il progetto ha quindi l’obiettivo di sviluppare un modello di adozione del data science in aziende manifatturiere con l’obiettivo di :
La metodologia che questo progetto di ricerca intende usare è quella dei casi di studio.
In the context of industry 4.0, the implementation of data science in manufacturing is considered very promising to achieve excellence and gain a competitive advantage. Therefore, the attention devoted to this issue is high. However, from the literature and from an exploratory survey already conducted among the companies belonging to the network of the LIUC Business School Lean Club, limited exploitation of the potential of data science emerges.
The project therefore aims to develop a model for the adoption of data science in manufacturing companies with the aim of:
The methodology that this research project intends to use is that of case studies.