Nato dalla affiliazione con l’analogo istituto diretto dal Prof. M.E. Porter presso l’Harvard Business School, l’Institute for Entrepreneurship and Competitiveness è un riferimento in ambito nazionale in rapporto alle tematiche della competitività, dell’imprenditorialità e della strategia. L’Institute ha una faculty internazionale attiva nella ricerca, nella formazione e nell’accompagnamento di imprenditori, imprese e istituzioni.
Ad oggi, si configura come un affermato nucleo di ricerca dedicato ai processi imprenditoriali, innovativi e strategici che accelerano la competitività di imprese, distretti, cluster, istituzioni e territori. La collaborazione con l’Institute costituisce una straordinaria potenzialità e visibilità per partner, sostenitori e membri interni, soprattutto in relazione alla prestigiosa e distintiva affiliazione con l’analogo istituto diretto dal Prof. M.E. Porter presso l’Harvard Business School.
L’Institute opera, inoltre, come catalizzatore di progetti nazionali ed internazionali sui temi oggetto della sua sfera di competenza, anche in unione con altri centri o unità di ricerca di università italiane ed estere.
La faculty è composta da accademici, imprenditori, consulenti e policy maker, nazionali ed internazionali, e opera attraverso la realizzazione di ricerche di base e su commessa, formazione executive e specialistica, eventi di divulgazione e disseminazione.
Collabora infine, con la think tank internazionale Strategique, fondata e basata presso la Harvard University, che fornisce all’Institute il materiale didattico per l’attività di formazione e ricerca relative allo sviluppo di business model innovativi.
L’Institute si occupa, inoltre, della dissemination dei risultati e delle possibili implicazioni delle sue ricerche, attraverso: