BANDO CHIUSO
Graduatoria di assegnazione mobilità 2021/2022
– Se vuoi visionare la presentazione clicca qui –
Vuoi arricchire il tuo percorso di studi con un’esperienza di studio in uno dei Paesi dell’Unione Europea?
Presenta la call secondo le specifiche presenti nel Bando Erasmus+ 2021/22 e seguendo i quattro step riportati sotto.
Esenti da questa procedura gli iscritti al percorso Business Economics che hanno l’obbligo della mobilità all’estero nel loro percorso di studi.
I STEP: DECIDI LA LINGUA DI STUDIO E COMPILA UNA SOLA CALL FOR INTEREST (procedura obbligatoria – aperta dal 08/10/2020 al 15/10/2020)
II STEP: VERIFICA REQUISITI LINGUISTICI come riportato nel bando
Per lo studente, che dovesse sostenere il TEST DI LINGUA INGLESE, in quanto non in possesso dei requisiti di esonero dal test indicati nel Bando, sono fissati i seguenti appelli (max 25 posti ad appello):
21/10/2020 ore 14
oppure
22/10/2020 ore 11.30
oppure
23/10/2020 ore 9
Tali date sono ad esaurimento dei posti. Pertanto, se necessario saranno fissati altri appelli, nelle date comprese tra il 26 ottobre e la prima settimana di novembre 2020.
A seguito dell’esaurimento dei posti, sono stati fissati i seguenti ULTERIORI appelli di test di lingua inglese:
26/10/2020 ore 16.30
oppure
27/10/2020 ore 9
oppure
28/10/2020 ore 14
oppure
29/10/2020 ore 11.30
oppure
02/11/2020 ore 16.30
È obbligatoria l’ISCRIZIONE AL TEST ENTRO E NON OLTRE 3 GIORNI LAVORATIVI prima della data del test stesso tramite SOL > Segreteria > Test di ammissione e valutazione > Test di inglese > Test di inglese bandi di mobilità internazionale > scegli il turno.
Chi fosse impossibilitato ad iscriversi tramite SOL deve inviare una mail a international@liuc.it sempre entro e non oltre 3 giorni lavorativi prima della data del test.
Al fine dell’utilizzo degli opportuni strumenti dispensativi/compensativi durante lo svolgimento del test, lo studente portatore di Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento deve inviare a international@liuc.it entro il 15/10/2020 copia della documentazione attestante il tipo di DSA, anche se presentata precedentemente presso altri uffici della LIUC.
Lo studente che si è iscritto all’appello di test in SOL riceverà una mail sul proprio indirizzo di posta della LIUC nei giorni immediatamente precedenti la data del test per l’ACCESSO ALL’AULA VIRTUALE in Moodle.
Lo studente deve accedere all’aula virtuale corrispondente alla data di test a cui si è iscritto in SOL; in caso contrario, la validità dell’esito di tale test sarà soggetta al parere della Commissione Relazioni Internazionali e sarà data comunicazione dell’esito di tale parere al termine di tutti i test.
III STEP: INCONTRO CON TUTOR ACCADEMICO (a partire dal 21/10/2020)
IV STEP: INDICAZIONE DELLE DESTINAZIONI (ultimo step)
Per conoscere le liste delle università disponibili per la mobilità Erasmus a.a. 2021/22 clicca qui di seguito:
Mobilità verso Regno Unito – graduatoria di assegnazione 2021/2022
BANDO 2021/2022 CHIUSO
Graduatoria di assegnazione 2021/2022
– Se vuoi visionare la presentazione clicca qui –
Vuoi arricchire il tuo percorso di studi con un’esperienza di studio in uno dei Paesi Extra-UE?
Presenta la call secondo le specifiche presenti nel Bando Exchange 2021/22 e seguendo i quattro step riportati sotto.
Esenti da questa procedura gli iscritti al percorso Business Economics che hanno l’obbligo della mobilità all’estero nel loro percorso di studi.
I STEP: DECIDI LA LINGUA DI STUDIO E COMPILA UNA SOLA CALL FOR INTEREST (procedura obbligatoria – aperta dal 08/10/2020 al 15/10/2020)
II STEP: VERIFICA REQUISITI LINGUISTICI come riportato nel bando
Per lo studente, che dovesse sostenere il TEST DI LINGUA INGLESE, in quanto non in possesso dei requisiti di esonero dal test indicati nel Bando, sono fissati i seguenti appelli (max 25 posti ad appello):
21/10/2020 ore 14
oppure
22/10/2020 ore 11.30
oppure
23/10/2020 ore 9
Tali date sono ad esaurimento dei posti. Pertanto, se necessario saranno fissati altri appelli, nelle date comprese tra il 26 ottobre e la prima settimana di novembre 2020.
A seguito dell’esaurimento dei posti, sono stati fissati i seguenti ULTERIORI appelli di test di lingua inglese:
26/10/2020 ore 16.30
oppure
27/10/2020 ore 9
oppure
28/10/2020 ore 14
oppure
29/10/2020 ore 11.30
oppure
02/11/2020 ore 16.30
È obbligatoria l’ISCRIZIONE AL TEST ENTRO E NON OLTRE 3 GIORNI LAVORATIVI prima della data del test stesso tramite SOL > Segreteria > Test di ammissione e valutazione > Test di inglese > Test di inglese bandi di mobilità internazionale > scegli il turno.
Chi fosse impossibilitato ad iscriversi tramite SOL deve inviare una mail a international@liuc.it sempre entro e non oltre 3 giorni lavorativi prima della data del test.
Al fine dell’utilizzo degli opportuni strumenti dispensativi/compensativi durante lo svolgimento del test, lo studente portatore di Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento deve inviare a international@liuc.it entro il 15/10/2020 copia della documentazione attestante il tipo di DSA, anche se presentata precedentemente presso altri uffici della LIUC.
Lo studente che si è iscritto all’appello di test in SOL riceverà una mail sul proprio indirizzo di posta della LIUC nei giorni immediatamente precedenti la data del test per l’ACCESSO ALL’AULA VIRTUALE in Moodle.
Lo studente deve accedere all’aula virtuale corrispondente alla data di test a cui si è iscritto in SOL; in caso contrario, la validità dell’esito di tale test sarà soggetta al parere della Commissione Relazioni Internazionali e sarà data comunicazione dell’esito di tale parere al termine di tutti i test.
III STEP: INCONTRO CON TUTOR ACCADEMICO (a partire dal 21/10/2020)
IV STEP: INDICAZIONE DELLE DESTINAZIONI (ultimo step)
Per conoscere le liste delle università disponibili per la mobilità Exchange a.a. 2021/22 clicca qui di seguito:
BANDO CHIUSO
Assegnazione seconda selezione
BANDO DOPPIO DIPLOMA per partenze A.A. 2021/22, riservato agli studenti attualmente iscritti al 1° anno della Laurea Magistrale in Economia Aziendale e in Ingegneria Gestionale.
APERTURA SELEZIONE: 15/10/2020 h. 9.00
CHIUSURA SELEZIONE: 30/10/2020 h. 23.59
Per ADERIRE al bando (pdf), occorre compilare online la relativa domanda di ammissione, disponibile nel sistema di Segreteria OnLine.
Le liste delle università disponibili sono consultabili qui di seguito:
Sono fissati i seguenti TEST DI LINGUA INGLESE (max 25 posti ad appello):
26/10/2020 ore 16.30
oppure
27/10/2020 ore 9
oppure
28/10/2020 ore 14
oppure
29/10/2020 ore 11.30
oppure
02/11/2020 ore 16.30
Tali date sono ad esaurimento dei posti. Pertanto, se necessario saranno fissati altri appelli, comunque entro la prima settimana di novembre 2020.
È obbligatoria l’ISCRIZIONE AL TEST ENTRO E NON OLTRE 3 GIORNI LAVORATIVI prima della data del test stesso tramite SOL > Segreteria > Test di ammissione e valutazione > Test di inglese > Test di inglese bandi di mobilità internazionale > scegli il turno.
Chi fosse impossibilitato ad iscriversi tramite SOL deve inviare una mail a international@liuc.it sempre entro e non oltre 3 giorni lavorativi prima della data del test.
Al fine dell’utilizzo degli opportuni strumenti dispensativi/compensativi durante lo svolgimento del test, lo studente portatore di Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento deve inviare a international@liuc.it entro il 30/10/2020 copia della documentazione attestante il tipo di DSA, anche se presentata precedentemente presso altri uffici della LIUC.
Lo studente che si è iscritto all’appello di test in SOL riceverà una mail sul proprio indirizzo di posta della LIUC nei giorni immediatamente precedenti la data del test per l’ACCESSO ALL’AULA VIRTUALE in Moodle.
Lo studente deve accedere all’aula virtuale corrispondente alla data di test a cui si è iscritto in SOL; in caso contrario, la validità dell’esito di tale test sarà soggetta al parere della Commissione Relazioni Internazionali e sarà data comunicazione dell’esito di tale parere al termine di tutti i test.
NON DEVE SOSTENERE il test linguistico:
ATTENZIONE: LO STUDENTE PROVENIENTE DA UN ALTRO ATENEO E’ TENUTO AD INVIARE VIA MAIL A: international@liuc.it, ENTRO LA DATA DI CHIUSURA DEL BANDO, UNA COPIA DELL’AUTOCERTIFICATO CON GLI ESAMI SOSTENUTI NELL’UNIVERSITA’ DI PROVENIENZA.
BANDO CHIUSO
Per leggere il Bando Summer School IESEG 2020: (pdf)
BANDO CHIUSO
Per leggere il Bando Summer School New York 2020: (pdf)
L’Università Carlo Cattaneo – LIUC informa che, nel quadro del programma di mobilità Erasmus a.a. 2020/21, mette a disposizione 15 borse Erasmus+ – mobilità ai fini di traineeship – di 3 mensilità ognuna. Nel caso di mobilità della durata inferiore (e comunque di minimo 2 mensilità saldo diverse indicazioni dall’Agenzia Nazionale Erasmus+), l’importo della borsa verrà rapportato all’effettiva durata del tirocinio.
A causa delle misure di contrasto al contagio da COVID-19 e delle restrizioni alla mobilità, sono ammessi periodi di stage in modalità VIRTUALE, per i quali lo studente si rechi però ALL’ESTERO, e in modalità MISTA, in parte a distanza e in parte in presenza, finanziati per i giorni di effettiva permanenza nel paese ospitante.
In caso però di periodo di stage totalmente VIRTUALE restando IN ITALIA, non è previsto alcun contributo ma viene comunque riconosciuto lo status di Erasmus.
L’ammontare del contributo comunitario è di 350/400 euro mensili in base al paese di destinazione.
Chi può presentare domanda?
Possono presentare domanda gli studenti regolarmente iscritti che decidono di svolgere un periodo di tirocinio nell’a.a. 2020/21, tirocinio che deve necessariamente concludersi entro il 30 settembre 2021 e che deve avere una durata di minimo 2 e massimo 12 mesi (salvo diverse indicazioni dall’Agenzia Nazionale Erasmus+).
Lo stage Erasmus+ può essere svolto anche da neolaureati purchè si concluda entro un anno dal conseguimento della laurea e la candidatura sia stata presentata prima della laurea stessa.
Quando presentare domanda?
La candidatura può essere presentata solo dopo aver trovato un’azienda europea (non sono eleggibili le istituzioni europee e le organizzazioni che gestiscono programmi europei) disponibile ad avviare lo stage.
Per un supporto nella ricerca dell’azienda, è possibile eventualmente rivolgersi al nostro Career Service che saprà fornire qualche utile contatto.
Come fare domanda?
Per aderire al Bando, occorre compilare e riconsegnare all’Ufficio Relazioni Internazionali l’apposita domanda di partecipazione, leggendo con attenzione il relativo bando.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile inviare una mail a fadamoli@liuc.it