Nuovo servizio di counseling psicologico per gli studenti della LIUC – Università Cattaneo a partire dall’11 maggio 2020.
Ad occuparsene è la dottoressa Alessandra Massironi, psicologa e psicoterapeuta che, in continuità con il suo ruolo di supervisore scientifico di alcune attività per la promozione del benessere e della salute della comunità intraprese dalla LIUC e con la collaborazione con l’area inclusione, garantirà agli studenti che lo richiedano un supporto prezioso per affrontare eventuali situazioni di difficoltà.
Lo sportello di counseling è a disposizione di chi consapevolmente si trova a sperimentare una problematicità, ma è aperto anche a chi desidera semplicemente fare il punto su di sé e sui propri stati e obiettivi.
Le azioni dello sportello vogliono essere di sostegno in una fase anomala come quella dettata dall’emergenza covid-19 correlata e, a prescindere, costituiscono un’ulteriore forma di accompagnamento degli studenti lungo il percorso formativo nel suo significato più ampio.
Gli obiettivi specifici del servizio messo a disposizione sono:
Lo sportello di counseling psicologico non è disgiunto, ma anzi va ad integrarsi con orientamenti, obiettivi e percorsi condivisi dall’Università. Nella formazione di un futuro manager e professionista realizzato, del resto, contano le risorse personali, relazionali e la capacità di ben gestire ambiti meno prevedibili e razionali. Di fatto le attività dello sportello vanno a completare il percorso formativo.
al momento solo su appuntamento (in modalità videochiamata su Teams) scrivendo a amassironi@liuc.it